Le Alpi Retiche sono caratterizzate da vasti e complessi ghiacciai, alcuni molto noti, come quelli dell’Otztal, e altri meno conosciuti, ad esempio lo splendido Vadret da Grialetsch. La traversata di questa sezione della catena alpina ha comportato spesso dei grandi spostamenti e ha opposto cime con tratti alpinistici e quote considerevoli. Pertanto la traversata delle Retiche è stata un’impresa piuttosto impegnativa. Le Retiche ci hanno consentito di salire un gran numero di cime, tra cui il Piz Suretta e il Piz Kesch, il Piz d’Emmat d’Adaint, il Piz Surgonda, il Piz Sesvenna, la Punta di Rassas, la Wildspitze e la Cima Libera. Ci abbiamo impiegato 4 anni per attraversare le Retiche. Qui abbiamo apprezzato il grande senso di solitudine e di perdita dell’orizzonte che solo i grandi spazi sanno trasmettere.